BAVA DI LUMACA: UN AIUTO DALLA NATURA

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:29 Giugno 2020
  • Categoria dell'articolo:Beauty Tips
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura
Avviso : Questo articolo è stato scritto 32 mesi fà, le informazioni in esso contenute potrebbero non essere più aggiornate.

Cos’è e perché ci piace tanto?

Approdato da qualche anno sul panorama della cosmesi, la bava di lumaca piace proprio a tutti!
La lumaca, Helix Aspersa, è nota per la scia che lascia con il suo passaggio. Una scia mucosa, chiamata comunemente bava, ricca di sostanze preziose per la nostra pelle, tra cui l’allantoina, l’acido glicolico, l’elastina, il collagene ed alcune vitamine, proteine e peptidi, sostanze rigeneranti e protettivi, dall’alto impatto sulla pelle.

La scoperta e l’impiego cosmetico

Nel 1980, alcuni lavoratori cileni, impiegati nell’elicicoltura (coltivazione di lumache), si accorsero che loro mani, nonostante il continuo lavoro, erano morbide e rigenerate, in quanto i tagli e le lesioni che presentavano guarivano velocemente, senza sviluppare cicatrici.
Questa scoperta, portò gli studiosi ad approfondire le proprietà e le componenti della bava di lumaca, mucopolisaccaride, riscoprendola utile all’impiego nel mercato cosmetico, e non più solo in quello culinario tipicamente francese per cui l’elicicoltura veniva istituita. Ci vollero ben 15 anni di ricerche per creare la prima crema cosmetica brevettata alla bava di lumaca, che inaugurò un mercato florido e nuovo, dove questo prezioso muco naturale veniva pubblicizzato per la sua proprietà rigenerante dei tessuti.

Le proprietà

Sono molteplici le proprietà cosmetiche di cui la bava di lumaca è portatrice:
allantoina: una sostanza che stimola la rigenerazione dei tessuti e quindi favorendo il ricambio cellulare, per rinnovare le cellule morte, causa di impurità e pelle spenta;
elastina: proprietà che rende elastica la pelle, e quindi meno soggetta a rughe d’espressione e di età;
collagene: già presente naturalmente nel tessuto epidermico, assicura il mantenimento dell’idratazione, mantenendo inoltre la pelle tonica e morbida;
acido glicolico: è responsabile della stimolazione della formazione del collagene nella pelle e ha caratteristiche esfolianti, fondamentali per avere una cute liscia e sana;
vitamine e proteine: ossigenano e nutrono la pelle, svolgendo inoltre azione antiossidante e cicatrizzante.

La bava di lumaca è quindi un piccolo elisir per la nostra bellezza, svolgendo un’azione nutritiva, rigenerante, esfoliante, purificatrice, antiossidante e idratante, e noi di Képlet abbiamo ideato insieme ai nostri esperti cosmetologi un siero concentrato che risponderà a tutte le tue aspettative!

Perché scegliere il siero alla bava di lumaca

Sapevi che la bava di lumaca è adatta a tutti i tipi di pelle? Che tu abbia una pelle matura, o acneica, o iperpigmentata, puoi affidarti alle proprietà di questo elisir di bellezza.
Previene le rughe, nutrendo e distendendo la pelle. Contribuisce alla cicatrizzazione delle macchie lasciate dall’acne ed è un alleato in caso di iperpigmentazione, grazie alle sue proprietà esfolianti e leviganti, infatti l’esfoliazione delicata è il primo passo per liberarsi delle imperfezioni e delle discromie, facendo posto a una pelle liscia e rinnovata.

Vit.A+ è la formulazione in siero concentrata di Képlet, con il 70% di principi attivi di Bava di Lumaca e Bakuchiol

44,99Aggiungi al carrello

Noi di Képlet abbiamo pensato per te al siero Vit.a+, un siero concentrato composto dal 70% di principi attivi, arricchito dal Bakuchiol, l’alternativa vegetale al retinolo.
Ti basterà applicarne alcune gocce sul viso dopo la detersione, massaggiando fino al completo assorbimento ogni giorno, per ritrovarti con una pelle elastica, liscia e rigenerata! E poiché il bakuchiol non è fotosensibilizzante come invece lo è il retinolo, puoi godere di tutte le proprietà del nostro siero anche nella bella stagione, continuando a trattare la tua pelle senza alcun timore.

Inoltre, non ci sono controindicazioni, in quanto è un prodotto del tutto naturale, ma in caso di eventuale reazione allergica o sensibilizzazione rivolgiti al medico, sospendendo l’applicazione.

Lascia un commento